-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 404
/
Copy pathit_IT.lng
3657 lines (3195 loc) · 81 KB
/
it_IT.lng
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
:DOSBOX-X:LANGUAGE:Italiano (Italy)
:DOSBOX-X:CODEPAGE:437
:DOSBOX-X:VERSION:2025.02.01
:DOSBOX-X:REMARK:
:AUTOEXEC_CONFIGFILE_HELP
Le righe in questa sezione simulano AUTOEXEC.BAT e sono eseguite all'avvio
dell'emulatore. Può contenere anche comandi MOUNT/IMGMOUNT.
.
:CONFIGFILE_INTRO
# Questo è un file di configurazione di DOSBox-X %s (usa la versione più recente di DOSBox-X).
# Le righe che iniziano con # sono commenti e sono ignorate da DOSBox-X.
# Sono usate per documentare (brevemente) le varie opzioni.
# Per elencare TUTTE le opzioni, usa il comando 'config -all' con le opzioni -wc o -writeconf.
.
:CONFIG_SUGGESTED_VALUES
Valori possibili
.
:CONFIG_ADVANCED_OPTION
Opzioni avanzate (per maggiori info consulta la guida completa alla configurazione nel file [dosbox-x.reference.full.conf])
.
:CONFIG_TOOL
App configurazione DOSBox-X
.
:CONFIG_TOOL_EXIT
Esci dall'app configurazione
.
:MAPPER_EDITOR_EXIT
Esci dall'editor mappa
.
:SAVE_MAPPER_FILE
Salva file mappa
.
:WARNING
Avviso
.
:YES
Sì
.
:NO
No
.
:OK
OK
.
:CANCEL
Annulla
.
:CLOSE
Chiudi
.
:DEBUGCMD
Inserisci comando debugger
.
:ADD
Aggiungi
.
:DEL
Elimina
.
:NEXT
Avanti
.
:SAVE
Salva
.
:EXIT
Esci
.
:CAPTURE
Cattura
.
:SAVE_CONFIGURATION
Salva configurazione
.
:SAVE_LANGUAGE
Salva file lingua
.
:SAVE_RESTART
Salva e riavvia
.
:PASTE_CLIPBOARD
Incolla appunti
.
:APPEND_HISTORY
Accoda allo cronologia
.
:EXECUTE_NOW
Esegui ora
.
:ADDITION_CONTENT
Contenuto aggiuntivo:
.
:CONTENT
Contenuto:
.
:EDIT_FOR
Modifica %s
.
:HELP_FOR
Guida su %s
.
:HELP_INFO
Per visualizzare info dettagliate sulla guida seleziona "Aiuto".
.
:SELECT_VALUE
Seleziona valore proprietà
.
:CONFIGURATION_FOR
Configurazione di %s
.
:CONFIGURATION
Configurazione
.
:SETTINGS
Impostazioni
.
:LOGGING_OUTPUT
Output registro DOSBox-X
.
:CODE_OVERVIEW
Panoramica codice
.
:VISIT_HOMEPAGE
Visita sito web
.
:GET_STARTED
Come iniziare
.
:CDROM_SUPPORT
Supporto CD-ROM
.
:DRIVE_INFORMATION
Info unità
.
:MOUNTED_DRIVE_NUMBER
Numeri unità montate
.
:IDE_CONTROLLER_ASSIGNMENT
Assegnazione controller IDE
.
:HELP_COMMAND
Aiuto comando DOS
.
:CURRENT_VOLUME
Mixer volume
.
:CURRENT_SBCONFIG
Configurazione Sound Blaster
.
:CURRENT_MIDICONFIG
Configurazione MIDI attuale
.
:CREATE_IMAGE
Crea immagine disco vuota
.
:NETWORK_LIST
Elenco interfacce di rete
.
:PRINTER_LIST
Elenco stampanti
.
:INTRODUCTION
Introduzione
.
:CONFIGURE_GROUP
Scegli gruppo impostazioni da configurare:
.
:SHOW_ADVOPT
Opzioni avanzate
.
:USE_PRIMARYCONFIG
Usa file principale
.
:USE_PORTABLECONFIG
Usa file portatile
.
:USE_USERCONFIG
Usa file utente
.
:CONFIG_SAVETO
Inserisci nome file configurazione da salvare:
.
:CONFIG_SAVEALL
Salva tutte le opzioni (anche le avanzate) nel file
.
:LANG_FILENAME
Nome file lingua:
.
:LANG_LANGNAME
Nome lingua (opzionale):
.
:INTRO_MESSAGE
Benvenuto in DOSBox-X, un emulatore DOS libero e completo.
DOSBox-X crea un ambiente DOS simile all'originale.
Può eseguire persino Windows 3.x e 95/98.
.
:DRIVE
Unità
.
:TYPE
Tipo
.
:LABEL
Etichetta
.
:DRIVE_NUMBER
Numero unità
.
:DISK_NAME
Nome disco
.
:IDE_POSITION
Posizione IDE
.
:SWAP_SLOT
Slot scambio
.
:EMPTY_SLOT
Slot vuoto
.
:SLOT
Slot
.
:SELECT_EVENT
Scegli un evento da modificare
.
:SELECT_DIFFERENT_EVENT
Seleziona un evento diverso o i pulsanti Aggiungi/Elimina/Successivo.
.
:PRESS_JOYSTICK_KEY
Premi un tasto o pulsante del joystick o muovi il joystick.
.
:CAPTURE_ENABLED
Cattura attiva. Premi 'ESC' per rilasciarla.
.
:MAPPER_FILE_SAVED
File mappa salvato
.
:AUTO_CYCLE_MAX
Cicli automatici [max]
.
:AUTO_CYCLE_AUTO
Cicli automatici [auto]
.
:AUTO_CYCLE_OFF
Cicli automatici [off]
.
:PROGRAM_CONFIG_PROPERTY_ERROR
Nessuna sezione o proprietà.
.
:PROGRAM_CONFIG_NO_PROPERTY
Non c'è una proprietà %s nella sezione %s.
.
:PROGRAM_CONFIG_SET_SYNTAX
La sintassi dell'opzione -set è errata.
.
:PROGRAM_CONFIG_NOCONFIGFILE
Nessun file configurazione caricato!
.
:PROGRAM_CONFIG_PRIMARY_CONF
File configurazione primario:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_ADDITIONAL_CONF
File configurazione aggiuntivi:
.
:PROGRAM_CONFIG_GLOBAL_CONF
File configurazione globale:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_CONFDIR
Cartella configurazione utente DOSBox-X %s:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_WORKDIR
Cartella di lavoro DOSBox-X:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_FILE_ERROR
Impossibile aprire il file %d
.
:PROGRAM_CONFIG_FILE_WHICH
Scrittura del file di configurazione %s
.
:PROGRAM_LANGUAGE_FILE_WHICH
Scrittura del file di lingua %s
.
:PROGRAM_CONFIG_USAGE
Utilità a riga di comando per configurare DOSBox-X. Opzioni possibili:
-wc (o -writeconf) [nomefile]
salva nel file configurazione primario o su nomefile
-wl (o -writelang) nomefile
scrive le attuali traduzioni
-ln (o -langname)
visualizza (senza argomenti) o specifica il nome della lingua
-wcp [nomefile]
salva un file nella cartella del programma (dosbox-x.conf o nomefile)
-wcd
scrive nel file di configurazione di default nella cartella di
configurazione
-all, -mod
usare con -wc, -wcp, o -wcd per scrivere TUTTE le opzioni o
solo quelle modificate
-wcboot, -wcpboot, o -wcdboot
riavvia DOSBox-X dopo aver salvato il file di configurazione
-bootconf (o -bc)
riavvia con il file configurazione specificato (o quello primario caricato)
-norem
usarla con -wc, -wcp, o -wcd per escludere i commenti alle opzioni
-l
elenca i parametri di configurazione di DOSBox-X
-h, -help, -? [sections | sezione/proprietà]
visualizza questo aiuto o quello per una sezione o proprietà; con "sections"
visualizza un elenco di sezioni
-axclear
cancella la sezione [autoexec]
-axadd [riga]
aggiunge una riga alla sezione [autoexec]
-axtype
stampa il contenuto della sezione [autoexec]
-avistart, -avistop
avvia o ferma la registrazione di un video AVI
-securemode
abilita la modalità sicura, in cui funzioni quali il montaggio di unità
saranno inattive
-startmapper
avvia l'editore della mappa della tastiera di DOSBox-X
-gui
avvia l'utilità configurazione grafica
-get "sezione proprietà"
ottiene il valore di una data proprietà (anche su %%CONFIG%%)
-set (-setf per forzare) "sezione proprietà=valore"
imposta il valore di una proprietà
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_PROPHLP
Scopo proprietà "%s" (nella sezione [%s]):
%s
Valori possibili: %s
Valore di base: %s
Valore attuale: %s
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_LINEHLP
Scopo sezione [%s]:
%s
Valore attuale:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_NOCHANGE
In fase di esecuzione questa proprietà non è modificabile.
.
:PROGRAM_CONFIG_APPLY_RESTART
Vuoi riavviare subito per applicare le impostazioni? [S/N]
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_POSINT
intero positivo
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_SECTHLP
La sezione [%s] contiene le seguenti proprietà:
.
:PROGRAM_CONFIG_HLP_SECTLIST
La configurazione DOSBox-X contiene le seguenti sezioni:
.
:PROGRAM_CONFIG_SECURE_ON
Passaggio alla modalità sicura.
.
:PROGRAM_CONFIG_SECURE_DISALLOW
Operazione vietata in modalità sicura.
.
:PROGRAM_CONFIG_SECTION_ERROR
La sezione [%s] non esiste.
.
:PROGRAM_CONFIG_VALUE_ERROR
"%s" non è un valore valido per la proprietà %s.
.
:PROGRAM_CONFIG_PROPERTY_DUPLICATE
Possono esserci altre sezioni con una proprietà omonima.
.
:PROGRAM_CONFIG_GET_SYNTAX
Sintassi corretta: config -get "sezione proprietà".
.
:PROGRAM_CONFIG_PRINT_STARTUP
DosBox-X è stato avviato con i seguenti parametri da riga di comando:
%s
.
:PROGRAM_CONFIG_MISSINGPARAM
Parametro mancante.
.
:PROGRAM_MOUSE_INSTALL
Installato sulla porta PS/2.
.
:PROGRAM_MOUSE_VERTICAL
Attivata inversione dell'asse Y.
.
:PROGRAM_MOUSE_VERTICAL_BACK
Disattivata inversione dell'asse Y.
.
:PROGRAM_MOUSE_UNINSTALL
Driver scaricato correttamente...
.
:PROGRAM_MOUSE_ERROR
Già installato sulla porta PS/2.
.
:PROGRAM_MOUSE_NOINSTALLED
Il driver non è installato.
.
:PROGRAM_MOUSE_HELP
Attiva/disattiva mouse.
MOUSE [/?] [/U] [/V]
/U: disinstalla
/V: inverti l'asse Y
.
:PROGRAM_MOUNT_CDROMS_FOUND
CDROM trovati: %d
.
:PROGRAM_MOUNT_STATUS_FORMAT
%-5s %-58s %-12s
.
:PROGRAM_MOUNT_STATUS_ELTORITO
L'unità %c è montata come floppy in emulazione El Torito
.
:PROGRAM_MOUNT_STATUS_RAMDRIVE
L'unità %c è montata come disco RAM
.
:PROGRAM_MOUNT_STATUS_2
L'unità %c è montata come %s
.
:PROGRAM_MOUNT_STATUS_1
Le unità attualmente montate sono:
.
:PROGRAM_MOUNT_NOT_FORMATTED
Unità non formattata. Formatta l'unità prima di accedervi.
.
:PROGRAM_MOUNT_UNSUPPORTED_EXT
Estensione %s non supportata: montata come immagine IMG grezza.
.
:PROGRAM_IMGMOUNT_STATUS_FORMAT
%-5s %-47s %-12s %s
.
:PROGRAM_IMGMOUNT_STATUS_NUMBER_FORMAT
%-12s %-40s %-12s %s
.
:PROGRAM_IMGMOUNT_STATUS_2
I numeri delle unità attualmente montate sono:
.
:PROGRAM_IMGMOUNT_STATUS_1
Le unità FAT/ISO attualmente montate sono:
.
:PROGRAM_IMGMOUNT_STATUS_NONE
Nessuna unità disponibile
.
:PROGRAM_IMGSWAP_STATUS
Le unità attualmente disponibili per lo scambio sono:
.
:PROGRAM_IMGSWAP_ERROR
Per questa unità la posizione dev'essere da 1 a %d .
.
:PROGRAM_MOUNT_ERROR_1
La cartella '%s' non esiste.
.
:PROGRAM_MOUNT_ERROR_2
'%s' non è una cartella
.
:PROGRAM_MOUNT_IMGMOUNT
Per montare file immagine disco, usa il comando ←[34;1mIMGMOUNT←[0m , non il comando ←[34;1mMOUNT←[0m .
.
:PROGRAM_MOUNT_ILL_TYPE
Tipo illegale %s
.
:PROGRAM_MOUNT_ALREADY_MOUNTED
L'unità '%c' è già montata con '%s'
.
:PROGRAM_MOUNT_USAGE
Monta cartelle o unità del sistema reale come unità di DOSBox-X.
Uso: ←[34;1m←[32;1mMOUNT←[0m ←[37;1munità←[0m ←[36;1mcartella←[0m [opzione]←[0m
←[37;1munità←[0m lettera di unità dove apparirà l'unità o cartella montata
←[36;1mcartella←[0m cartella o unità reale da montare
[opzione] opzioni montaggio. Valori accetatti:
-t tipo unità da simulare. Valori accettati:
dir, floppy, cdrom, overlay
('overlay' reindirizza le scritture su un'altra cartella)
-label [nome] assegna l'etichetta di volume all'unità (in maiuscolo)
-nl Usa la successiva lettera di unità disponibile se l'unità è montata.
-ro monta l'unità per sola lettura
-pr indica che il percorso è relativo al file di configurazione
-cd genera un elenco dei CD-ROM locali per -usecd
-usecd [drive #] per l'emulazione hardware, p.e. della riproduzione di audio
-ioctl accede all'hardware al più basso livello (con -usecd)
-aspi usa il livello ASPI installato (con -usecd)
-freesize [n] indica lo spazio libero sull'unità in MB (KB per i floppy)
-nocachedir aggiorna in tempo reale l'unità, senza usare la cache
-z drive assegna all'unità virtuale Z: un'altra lettera
-o considera l'unità come: local, remote
-q modo quieto (senza messaggi)
-u smonta l'unità
←[32;1m-examples Visualizza esempi d'uso.←[0m
Digitare MOUNT senza parametri per elencare le unità montate.
.
:PROGRAM_MOUNT_EXAMPLE
Esempio base comando MOUNT:
←[32;1mMOUNT c %s←[0m
Ciò fa apparire a DOSBox-X la cartella "%s" come unità C:.
La cartella deve esistere nel sistema reale. Se il nome ha spazi, dev'essere
racchiuso tra virgolette, per esempio %s.
Altri esempi di MOUNT:
←[32;1mMOUNT←[0m - elenca tutte le unità montate
←[32;1mMOUNT -cd←[0m - elenca tutti i CD
←[32;1mMOUNT d %s←[0m - monta l'unità D: su cartella
←[32;1mMOUNT c %s -t cdrom←[0m - monta l'unità C: come CD-ROM
←[32;1mMOUNT c %s -ro←[0m - monta l'unità C: per sola lettura
←[32;1mMOUNT c %s -label TEST←[0m - monta l'unità C: con il nome TEST
←[32;1mMOUNT c %s -nocachedir ←[0m - monta C: senza la cache
←[32;1mMOUNT c %s -freesize 128←[0m - monta C: con 128MB di spazio libero
←[32;1mMOUNT c %s -u←[0m - forza il montaggio dell'unità C: anche
se già montata
←[32;1mMOUNT c %s -t overlay←[0m - monta C: con overlay
←[32;1mMOUNT c -u←[0m - smonta l'unità C:
.
:PROGRAM_MOUNT_UMOUNT_NOT_MOUNTED
L'unità '%c' non è montata.
.
:PROGRAM_MOUNT_UMOUNT_SUCCESS
L'unità '%c' è stata rimossa.
.
:PROGRAM_MOUNT_UMOUNT_NUMBER_SUCCESS
L'unità numero '%c' è stata rimossa.
.
:PROGRAM_MOUNT_UMOUNT_NO_VIRTUAL
Le unità virtuali non possono essere smontate.
.
:PROGRAM_MOUNT_WARNING_WIN
ATTENZIONE: non è consigliabile montare l'unità C: reale.
.
:PROGRAM_MOUNT_WARNING_OTHER
ATTENZIONE: non è consigliabile montare la radice.
.
:PROGRAM_MOUNT_PHYSFS_ERROR
Impossibile montare l'unità PhysFS con il file archivio.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_NO_BASE
Monta una cartella normale prima di aggiungervi un overlay.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_INCOMPAT_BASE
L'overlay non è compatibile con l'unità specificata.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_MIXED_BASE
L'overlay dev'essere indicato con lo stesso indirizzamento dell'unità sottostante. Non è permesso mescolare percorsi relativi e assoluti.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_SAME_AS_BASE
La cartella overlay non può essere la stessa dell'unità sottostante.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_ERROR
Si è verificato un errore nella crezione dell'unità overlay.
.
:PROGRAM_MOUNT_OVERLAY_STATUS
Montato overlay '%s' nell'unità '%c'.
.
:PROGRAM_LOADFIX_ALLOC
%d KB allocati.
.
:PROGRAM_LOADFIX_DEALLOC
%d KB liberati.
.
:PROGRAM_LOADFIX_DEALLOCALL
Liberata la memoria in uso.
.
:PROGRAM_LOADFIX_ERROR
Errore allocazione memoria.
.
:PROGRAM_LOADFIX_HELP
Carica un programma oltre i primi 64 KB riducendo la memoria disponibile.
LOADFIX [-xms] [-ems] [-{ram}] [{programma}] [{opzioni}]
LOADFIX -f [-xms] [-ems]
-xms alloca memoria estesa XMS anziché convenzionale
-ems alloca memoria estesa EMS anziché convenzionale
-{ram} indica i KB di memoria da allocare
Di base, 64KB di memoria convenzionale, 1MB di estesa XMS/EMS
-a alloca automaticamente abbastanza memoria da riempire i primi 64KB
-f (or -d) libera la memoria allocata in precedenza
{programma} esegue il programma specificato
{opzioni} opzioni programma (eventuali)
Esempi:
←[32;1mLOADFIX game.exe←[0m Alloca 64KB di memoria convenzionale ed esegue game.exe
←[32;1mLOADFIX -a←[0m auto alloca memoria convenzionale a sufficienza per 64KB
←[32;1mLOADFIX -128←[0m alloca 128KB di memoria convenzionale
←[32;1mLOADFIX -xms←[0m alloca 1MB di memoria estesa XMS
←[32;1mLOADFIX -f←[0m libera la memoria convenzionale allocata
.
:MSCDEX_SUCCESS
MSCDEX installato.
.
:MSCDEX_ERROR_MULTIPLE_CDROMS
MSCDEX: Errore: le lettere di più unità CD-ROM devono essere consecutive.
.
:MSCDEX_ERROR_NOT_SUPPORTED
MSCDEX: Errore: non ancora supportato.
.
:MSCDEX_ERROR_PATH
MSCDEX: Il percorso specificato non è un'unità CD-ROM.
.
:MSCDEX_ERROR_OPEN
MSCDEX: Errore: file non valido o impossibile aprire.
.
:MSCDEX_TOO_MANY_DRIVES
MSCDEX: Errore: troppe unità CD-ROM (max: 5). L'installazione di MSCDEX è fallita.
.
:MSCDEX_LIMITED_SUPPORT
MSCDEX: Montata sotto cartella: supporto limitato.
.
:MSCDEX_INVALID_FILEFORMAT
MSCDEX: Errore: il file non è un'immagine ISO/CUE o contiene errori.
.
:MSCDEX_UNKNOWN_ERROR
MSCDEX: Errore sconosciuto.
.
:PROGRAM_RESCAN_SUCCESS
Azzerata cache unità.
.
:PROGRAM_INTRO
←[2J←[32;1mBenvenuto in DOSBox-X←[0m, un emulatore x86 open source con audio e grafica.
DOSBox-X ricrea un ambiente di comando che somiglia al vero DOS.
←[31;1mIn caso di errore DOSBox-X terminerà senza avvisi!←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_UP
Introduzione a DOSBox-X
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_BASIC
Montaggio di base
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_CDROM
Supporto CD-ROM
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_USAGE
Uso
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_INFO
Informazioni
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_QUIT
Uscita
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_BASIC_HELP
←[1m ←[1m←[KMOUNT permette di collegare periferiche reali al PC emulato da DOSBox-X.←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_CDROM_HELP
←[1m ←[1m←[KPer montare un CD-ROM in DOSBox-X, occorre specificare ulteriori opzioni
quando viene collegato.←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_USAGE_HELP
←[1m ←[1m←[KUna panoramica delle opzioni di comando per DOSBox-X.←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_INFO_HELP
←[1m ←[1m←[KOttenere ulteriori informazioni su DOSBox-X.←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MENU_QUIT_HELP
←[1m ←[1m←[KEsci dall'introduzione.←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_USAGE_TOP
←[2J←[32;1mUna panoramica delle opzioni usabili nella riga di comando di DOSBox-X.←[0m
Gli utenti Windows devono aprire CMD.EXE o modificare il collegamento a DOSBox-X.exe.
dosbox-x [nome] [-exit] [-version] [-fastlaunch] [-fullscreen]
[-conf congfigfile] [-lang languagefile] [-machine machinetype]
[-startmapper] [-noautoexec] [-scaler scaler | -forcescaler scaler]
[-noconsole] [-c command] [-set <section property=value>]
.
:PROGRAM_INTRO_USAGE_1
←[33;1m nome←[0m
○Se nome è una cartella, sarà montata come unità C:.
○Se nome è un eseguibile, lo eseguirà, montando la cartella che lo contiene
come unità C:
←[33;1m -exit←[0m
○DOSBox-X terminerà con l'esecuzione dell'applicazione nome.
←[33;1m -version←[0m
○Visualizza la versione e termina. Utile per le interfacce.
←[33;1m -fastlaunch←[0m
○Abilita il lancio rapido (sopprime logo BIOS e messaggio di benvenuto).
←[33;1m -fullscreen←[0m
○Avvia DOSBox-X a schermo intero.
.
:PROGRAM_INTRO_USAGE_2
←[33;1m -conf←[0m configfile
○Avvia DOSBox-X caricando la configurazione da configfile.
○Vedere la documentazione per i dettagli.
←[33;1m -lang←[0m languagefile
○Avvia DOSBox-X caricando i messaggi tradotti da languagefile.
←[33;1m -noconsole←[0m (solo Windows)
○Avvia DOSBox-X senza mostrare la finestra console. L'output sarà rediretto
○su stdout.txt e stderr.txt
←[33;1m -machine←[0m machinetype
○Fa emulare a DOSBox-X un dato tipo di macchina. Scelte possibili:
○hercules, cga, cga_mono, mcga, mda, pcjr, tandy, ega, vga, vgaonly,
○pc98, vesa_nolfb, vesa_oldvbe, svga_paradise, svga_s3 (default).
○Il tipo di macchina determina le schede audio e video disponibili.
.
:PROGRAM_INTRO_USAGE_3
←[33;1m -startmapper←[0m
○Avvia direttamente l'editore della mappa di tastiera. Utile in caso
○di problemi con la tastiera.
←[33;1m -noautoexec←[0m
○Salta la sezione [autoexec] del file di configurazione caricato.
←[33;1m -c←[0m command
○Esegue uno o più comandi prima di lanciare nome, ciascuno preceduto
○da -c. Un comando può essere un programma interno, un comando DOS
○o un eseguibile in un'unità montata.
←[33;1m -set←[0m <sezione proprietà=valore>
○Imposta un'opzione di configurazione, scavalcando il file di configurazione.
○Possono essere specificati più comandi -set.
.
:PROGRAM_INTRO_INFO
←[32;1mInformazioni:←[0m
Per il montaggio di unità, digita ←[34;1mintro mount←[0m
Per il supporto del CD-ROM, digita ←[34;1mintro cdrom←[0m
Per l'uso generale, digita ←[34;1mintro usage←[0m
Per ottenere l'ultima versione di DOSBox-X, vai alla homepage:←[34;1m
←[34;1mhttps://dosbox-x.com/←[0m o ←[34;1mhttp://dosbox-x.software←[0m
Per maggiori informazioni su DOSBox-X, dai un'occhiata alla sua Wiki:
←[34;1mhttps://dosbox-x.com/wiki←[0m
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_START
←[32;1mAlcuni comandi di base per cominciare:←[0m
Prima di usare i file presenti nel sistema reale, occorre
montare la cartella che li contiene.
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_EXST_WINDOWS
←[32mmount c c:\dosgames\←[37m crea l'unità C emulata con il contenuto di c:\dosgames.
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_EXEN_WINDOWS
c:\dosgames\←[37m è un esempio. Cambiala con la tua cartella dei giochi. ←[37m
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_EXST_OTHER
←[32mmount c ~/dosgames←[37m crea l'unità C emulata con il contenuto di ~/dosgames.
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_EXEN_OTHER
←[32m~/dosgames←[37m è un esempio. Cambiala con la tua cartella dei giochi.←[37m
.
:PROGRAM_INTRO_MOUNT_END
Quando il montaggio ha avuto successo, puoi digitare ←[34;1mc:←[0m per entrare nella
tua nuova unità C:. Usa ←[34;1mdir←[0m per vederne il contenuto. ←[34;1mcd←[0m permetterà di
entrare in una cartella (segnalata da ←[33;1m[]←[0m nell'elenco).
Puoi eseguire programmi e file con le estensioni ←[31m.exe .bat←[0m e ←[31m.com←[0m.
.
:PROGRAM_INTRO_CDROM
←[2J←[32;1mCome montare un'unità CD-ROM reale o virtuale in DOSBox-X:←[0m
DOSBox-X emula le unità CD-ROM a diversi livelli.
Il livello ←[33mbasic←[0m funziona con tutte le unità CD-ROM e le normali cartelle.
Esso installa MSCDEX e contrassegna i file per la sola lettura.
Di solito ciò è sufficiente per la maggior parte dei giochi:
←[34;1mmount d ←[0;31mD:\←[34;1m -t cdrom←[0m o ←[34;1mmount d C:\example -t cdrom←[0m
Se non funziona, potresti dover indicare a DOSBox-X l'etichetta del CD-ROM:
←[34;1mmount d C:\example -t cdrom -label CDLABEL←[0m
Il livello ←[33mnext←[0m aggiunge supporto a basso livello.
Perciò funziona solo con le unità CD-ROM:
←[34;1mmount d ←[0;31mD:\←[34;1m -t cdrom -usecd ←[33m0←[0m
Il livello ←[33mlast←[0m dipende dal tuo sistema operativo:
Per ←[1mWindows 2000←[0m, ←[1mWindows XP←[0m e ←[1mLinux←[0m:
←[34;1mmount d ←[0;31mD:\←[34;1m -t cdrom -usecd ←[33m0 ←[34m-ioctl←[0m
Per ←[1mWindows 9x←[0m con un driver ASPI installato:
←[34;1mmount d ←[0;31mD:\←[34;1m -t cdrom -usecd ←[33m0 ←[34m-aspi←[0m
Sostituisci ←[0;31mD:\←[0m con la lettera del tuo CD-ROM.
Cambia lo ←[33;1m0←[0m in ←[34;1m-usecd ←[33m0←[0m con il numero del tuo CD-ROM riportato dal comando:
←[34;1mmount -cd←[0m
.
:PROGRAM_BOOT_NOT_EXIST
Il disco di avvio non esiste. Abbandono.
.
:PROGRAM_BOOT_BOOTING
Avvio dall'unità
.
:PROGRAM_BOOT_NOT_OPEN
Impossibile aprire il disco di avvio. Abbandono.
.
:PROGRAM_BOOT_WRITE_PROTECTED
Il file immagine è di sola lettura! Avvio con protezione contro la scrittura.
.
:PROGRAM_BOOT_PRINT_ERROR
Questo comando avvia DOSBox-X con un'immagine di floppy o disco rigido.
Si può usare una sequenza di floppy da scambiare tramite menù.
unità: specifica l'unità montata da cui avviare.
Se non è indicata una lettera, l'avvio avverrà dall'unità A:.
Senza parametri, proverà ad avviare l'unità attuale.
Le uniche lettere di unità avviabile sono A, C e D. Per avviare da un
disco rigido, assicurati che l'immagine sia già stata montata con il
comando ←[34;1mIMGMOUNT←[0m.
La sintassi di questo comando è una delle seguenti:
←[34;1mBOOT [unità:]←[0m
←[34;1mBOOT diskimg1.img [diskimg2.img ...] [-L unità]←[0m
Nota: un file immagine con premessi duepunti (:) sarà avviato con protezione
contro la scrittura, se la relativa opzione è stata abilitata.
Esempi:
←[32;1mBOOT A:←[0m - avvia dall'unità A:, se è montata e avviabile.
←[32;1mBOOT :DOS.IMG←[0m - avvia l'immagine floppy DOS.IMG protetta dalla scrittura.
.
:PROGRAM_BOOT_UNABLE
Impossibile avviare il sistema dall'unità %c.
:PROGRAM_BOOT_IMAGE_MOUNTED
Le immagini floppy sono già montata.
.
:PROGRAM_BOOT_IMAGE_OPEN
Apertura dell'immagine disco: %s
.
:PROGRAM_BOOT_IMAGE_NOT_OPEN
Impossibile aprire %s
.
:PROGRAM_BOOT_CART_WO_PCJR
Trovata una cartuccia PCjr, ma la macchina non è PCjr
.
:PROGRAM_BOOT_CART_LIST_CMDS
Comandi disponibili per la cartuccia PCjr:%s
.
:PROGRAM_BOOT_CART_NO_CMDS
Non sono stati trovati comandi per la cartuccia PCjr
:PROGRAM_BOOT_BOOTING
Boot dall'unità
.
:PROGRAM_LOADROM_HELP
Carica il file di immagine ROM indicato come BIOS video o IBM BASIC.
LOADROM ROM_file
.
:PROGRAM_LOADROM_SPECIFY_FILE
Si deve indicare un file ROM da caricare.
.
:PROGRAM_LOADROM_CANT_OPEN
File ROM non accessibile.
.
:PROGRAM_LOADROM_TOO_LARGE
File ROM troppo grande.
.
:PROGRAM_LOADROM_INCOMPATIBLE
Il BIOS video non è supportato dal tipo attuale di macchina.
.
:PROGRAM_LOADROM_UNRECOGNIZED
File ROM non riconosciuto.
.
:PROGRAM_LOADROM_BASIC_LOADED
Caricata ROM BASIC.